martedì, febbraio 13, 2007
And you'll see why 1984 won't be like "1984"

Così terminava quello splendido spot mandato on air durante la finale del super bowl del gennaio 1984.
Rappresentava un momento di rottura col presente, con la routine e la ripetitività del mondo PC a favore della diversità, del genio e della creatività. Non a caso Apple è sempre andato controcorrente.
Ma Apple è molto di più di un semplice produttore di computer. E’, come molti grandi brand, identificante di uno stile di vita, di una personalità che rompe i legami con l’ordinario e si differenzia. Non è un semplice impiegato di banca, che fa il solito tragitto ripetitivo per fare il suo lavoro ripetitivo, ma, come esplicato nelle famose campagne stampa “Think different”, è un Picasso che trasmette il proprio genio nelle sue opere, è un Einstein che è l’incarnazione del genio stesso, è un Ghandi che trasmette il genio con le proprie azioni. Uomini che, per le loro differenti visioni, di sono elevati rispetto all’ordinarietà. Chi ha Apple si distingue.
Ah, se volete vedere lo spot che ha cambiato il mondo dell’informatica, copiate il seguente link e cliiccate sul fotogramma. E’ una pietra miliare dell’advertising internazionale:
http://www.duke.edu/~tlove/mac.htm
Comments:
<< Home
Un anno indimenticabile...
Un anno sbrilluccicoso...
Quando io nascevo...
Non ci sarà più un anno così...
Un anno sbrilluccicoso...
Quando io nascevo...
Non ci sarà più un anno così...
è da un paio di mesi che anch'io penso differente... quelli della apple sono davvero dei geni della pubblicità!
Onorata, Paoletto... ;-)
Quindi puoi fare una pubblicità
anche su di me... ;-)
"Think sbrilluccichent" ;-)
Però io non ho prezzo...
Posta un commento
Quindi puoi fare una pubblicità
anche su di me... ;-)
"Think sbrilluccichent" ;-)
Però io non ho prezzo...
<< Home